Life Skills Lab – Il percorso continua: nuove sfide, nuovi strumenti
- Anteneh Cigliola
- 9 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 lug
Dopo il successo delle edizioni precedenti, il laboratorio “Life Skills Lab” è ripartito nella nostra sede di Milano, coinvolgendo un gruppo di ragazze e ragazzi adolescenti e giovani adulti. I feedback ricevuti in precedenza e il desiderio espresso dai partecipanti ci hanno confermato quanto sia importante avere uno spazio dedicato allo sviluppo delle competenze trasversali e relazionali, per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del presente e del futuro.
Anche in questa edizione è stata centrale la creazione di un gruppo tra pari, con l’obiettivo di sperimentarsi e mettersi in gioco in un contesto guidato. Abbiamo introdotto nuove modalità di lavoro, utilizzando strumenti digitali, narrazioni immersive e giochi cooperativi, per stimolare l’apprendimento, la condivisione e la partecipazione attiva.
Attraverso il role playing, il lavoro di gruppo e momenti di riflessione individuale e collettiva, abbiamo perseguito alcuni obiettivi fondamentali:
Rafforzare la consapevolezza di sé e delle proprie risorse;
Potenziare la comunicazione efficace e la gestione dei conflitti;
Sviluppare il pensiero critico e le capacità di problem solving;
Stimolare la fiducia, la collaborazione e la leadership condivisa.
Durante il laboratorio, i partecipanti si sono messi alla prova con scenari immaginari, hanno co-creato mondi fantastici, affrontato dilemmi etici e riflettuto sul senso del conflitto. Ne è emerso che anche le divergenze, se accolte e gestite, possono trasformarsi in risorse preziose.
Le varie esperienze e attività svolte hanno permesso dunque di allenare numerose life skills: comunicazione, empatia, ascolto attivo, negoziazione, gestione delle emozioni, decision making e creatività. Ogni incontro, infatti, è stato pensato per favorire l’interazione e la sperimentazione, con i ragazzi protagonisti del percorso. I quali hanno avuto modo di proporre temi, portare spunti e guidare riflessioni.
Il laboratorio “Life Skills Lab” si conferma quindi come una proposta educativa significativa all’interno delle attività di Officina Lavoro. Un’occasione concreta per offrire ai giovani strumenti utili a leggere la complessità del presente e costruire con maggiore consapevolezza il proprio percorso di crescita personale e relazionale.
Commenti