Counseling e supporto
Il counseling è un processo finalizzato a supportare la persona nel miglioramento delle proprie capacità e nell’emersione delle potenzialità, migliorando l’autostima e il senso di efficacia.
Il percorso si basa sul rispetto e sulla valorizzazione dell’unicità della persona, offrendo uno sguardo nuovo su sé stesso e sulle situazioni che affronta, aiutandolo a migliorare le sue performance, incoraggiando la crescita personale, formativa e di vita in genere.
GIOVANI
La nostra cooperativa, come uno degli Enti Erogatori accreditati della Regione Lombardia per il progetto Voucher Adolescenti, svolge le attività di counseling e il supporto motivazionale per le persone i giovani dai 15 ai 25 anni che affrontano le problematiche legate al disagio psicologico/evolutivo (es. relazioni familiari problematiche, eventi di vita stressanti, devianza e coinvolgimento in gruppi a rischio), isolamento sociale (es. scarsa capacità di adattamento, problemi psicologici e comportamentali, ritirati sociali, vittime di bullismo), abbandono scolastico (es. fallimenti scolastici o formativi) e/o dipendenza o abuso (es. sostanze, gioco, alcol).
Il nostro intervento con il Voucher Adolescenti riguarda:
-
lo sviluppo di competenze individuali per l'acquisizione dell'autonomia personale, delle competenze sociali, della consapevolezza di sé e consolidamento del proprio benessere emozionale
-
acquisizione del proprio ruolo nella famiglia al fine di emanciparsi dalla stessa
-
acquisizione/potenziamento delle competenze scolastico-formative
-
acquisizione pre requisiti per l’accesso al mondo del lavoro
ADULTI
Da diversi anni facciamo interventi in favore di cittadini beneficiari REI prima e Reddito di Cittadinanza attualmente. Intervento prevede il supporto e counseling del nucleo familiare indicato con “bisogno complesso”, pertanto con diverse criticità di origine sociale oltre alla condizione di disoccupazione.
La metodologia utilizzata maggiormente dai nostri professionisti è quella del colloquio individuale dove si sviluppa una relazione significativa in cui la persona può vedere riconosciuto il proprio potenziale ed incrementare le proprie risorse personali.
Il professionista incoraggia a trovare nuove soluzioni per risolvere i problemi, attraverso l’apertura di un panorama di possibili strade. Grazie alla relazione di fiducia ed il supporto dell'esperto la persona può finalmente rendersi pro-attiva e attore principale nel proprio processo di crescita.