top of page
Logo WeMi Giovanola orizzontale.png

Da Gennaio 2022 siamo diventati uno spazio del Welfare del Comune di Milano -  WeMi Milano con il nome di WeMi Giovanola.

  • Cos'è WeMi?

WeMi è la prima piattaforma pubblica che aggrega l'offerta di servizi di welfare erogati dal Comune di Milano e da una rete qualificata di associazioni, cooperative e imprese sociali del territorio.

  • Quali servizi offre WeMi 

  1. Ascolto dei bisogni  - Per trovare uno spazio accogliente con operatori capaci di ascoltare i tuoi bisogni e le tue necessità.

  2. Informazione e Orientamento ai servizi - Per conoscere tutta l’offerta presente sul portale WeMi o capire insieme ai nostri operatori quale è il servizio più adatto alle tue esigenze, in cosa consiste e come attivarlo.

  3. Condivisione di Servizi - Per trovare un servizio da condividere con altre persone, con i tuoi amici, con famiglie del tuo quartiere, del tuo condominio, della tua scuola o della tua azienda.

  4. Volontariato - Per trovare l’occasione giusta di fare volontariato.

  5. Spazio Chiocciol@ - una postazione con il computer e, in caso di bisogno, il supporto di un operatore (per mandare le mail, aprire lo SPID, avviare una pratica online). Su prenotazione, con accessi della durata di 30 minuti.

Quali servizi offre WeMi Giovanola?

Oltre i servizi generici sopraelencati, WeMi Giovanola propone le seguenti servizi a pagamento:

  1. Tutoring individuale, orientamento, bilancio competenze per il raggiungimento dei propri obiettivi lavorativi e formativi;

  2. Laboratori per l’acquisizione di soft skills attraverso metodologia esperienziale e partecipativa;

  3. Orientamento formativo e lavorativo, con un'attenzione in favore di giovani NEET (giovani che non studiano e non lavorano);

  4. Contrasto al Digital divide: corsi di informatica base e supporto digitale

  5. Counseling e supporto psicologico

  wemi.giovanola@comune.milano.it

Nello spazio WeMi Giovanola, insieme si può!

Copia di Locandine Insieme si può NON USARE.png

Il corso ha l'obiettivo di educare alla Cittadinanza digitale (come accedere ai servizi online, come acquisire rapidamente informazioni affidabili, come beneficiare di modalità di pagamento digitale e come comunicare online) e di diffondere un utilizzo consapevole degli strumenti tecnologici per rispondere ai bisogni individuali. 

DESTINATARI: over 60 

PARTENZA: 20 febbraio 2023
ORARI E GIORNI: 6 incontri di 2 ore, ogni lunedì dalle 15:00 alle 17:00
COSTI: 5 euro ad incontro​

Per informazioni e prenotazioni contattaci: 

telefono: 0243134173

mail: wemi.giovanola@comune.milano.it

Gli incontri per i genitori dei figli adolescenti hanno come obiettivo un confronto sulla frase spesso pensata e, a volte, pronunciata: “Questa casa non è un albergo!” che incorpora diverse difficoltà quali:  

  • Come dare delle regole ai figli adolescenti senza entrare in conflitto?

  • Come comunicare con i figli in modo efficace?

  • Come faccio ad accettare che diventino grandi? 

Inoltre, si approfondiranno le tematiche legate alla dimensione individuale del genitore, riassumibili nella domanda “Io esisto all’infuori del mio ruolo di genitore?”

 

DESTINATARI: Genitori di figli adolescenti 

PARTENZA: 1° Marzo 2023

ORARI E GIORNI: 5 incontri di un'ora e mezza (18:30-20) ogni mercoledì sera

COSTI: 50 euro per 5 incontri

Per informazioni e prenotazioni contattaci: 

telefono: 0243134173

mail: wemi.giovanola@comune.milano.it

Copia di Locandine Insieme si può NON USARE-2.png
bottom of page